Tartufi Pasotti
Tartufo nero uncinato fresco (tuber uncinatum chatin)
Tartufo nero uncinato fresco (tuber uncinatum chatin)
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
DESCRIZIONE DEL TARTUFO NERO UNCINATO FRESCO
Il Tartufo Nero Uncinato (tuber uncinatum Chatin) è detto anche Scorzone Invernale, per la sua somiglianza allo Scorzone Estivo, ma solo le basse temperature permettono a questo tartufo di maturare.
Ha un aroma gradevole e deciso, che richiama quello del Porcino, della Nocciola e del Grana.
La gleba (polpa interna) si presenta dal color nocciola al marrone scuro con venature ramificate chiare.
Il peridio (scorza esterna) si presenta verrucoso di colore nero, con verruche poco sviluppate.
MODALITÀ D’USO DEL TARTUFO FRESCO
Si consiglia di lavare il Tartufo solo all’ occorrenza con l’ausilio di una spazzola a setole medio/dure sotto l’acqua corrente fredda e di asciugarlo bene con carta assorbente prima dell’uso.
Lo Scorzone Invernale regge le alte temperature anche se si consiglia decisamente di non soffriggerlo o rosolarlo.
Usatelo per preparare una salsa che utilizzerete per condire crostini, uova e quant’altro.
Grattugiate l’uncinato abbastanza finemente aggiungendo Olio Extra Vergine di Oliva, aglio e sale q.b.
Per guarnire il vostro piatto potete aggiungere qualche fetta di tartufo utilizzando l’apposita tagliatartufi.
Quantità consigliata per persona: min. 20-30gr
PERIODO DI RACCOLTA DEL TARTUFO NERO UNCINATO
Il Tartufo Nero Uncinato (tuber uncinatum Chatin) si raccoglie DAL 1 OTTOBRE AL 31 GENNAIO.
DOVE CRESCE IL TARTUFO NERO UNCINATO
La specie predilige terreni ricchi di humus e argillosi. Le piante che producono questo tartufo sono principalmente il Cerro e il Faggio a quote molto alte, dai 1000 ai 1300 m s.l.m., in ambienti molto umidi in zone ombreggiate e fresche in cui non arrivano i raggi del sole.
IL TARTUFO NERO UNCINATO IN CUCINA
Il Tartufo Uncinato può essere usato in cucina in una grande varietà di piatti, sia cotto che crudo.
Ideale per condire primi piatti, come gli strangozzi o gli gnocchi di patate, o su secondi di carne, come la tagliata di manzo o il filetto.
Share


